Percorso Formativo Game Development

Impara a progettare giochi mobile vincenti con metodi collaudati e supporto di esperti del settore

Richiedi Informazioni

I Nostri Docenti

Ogni studente merita un mentore che conosca davvero il mercato. I nostri istruttori hanno anni di esperienza nel settore mobile gaming e continuano a lavorare su progetti reali mentre insegnano.

Non parliamo solo di teoria. Condividiamo strategie che usiamo ogni giorno, errori che abbiamo commesso e lezioni che abbiamo imparato lavorando con team internazionali.

Ritratto di Flaminio Castelli
Flaminio Castelli
Game Design Systems

Progetta meccaniche di gioco per studio indipendente da 8 anni

Ritratto di Teodosio Manna
Teodosio Manna
Mobile Monetization

Specialista in strategie di monetizzazione per app gaming

Ritratto di Bruna Tosetti
Bruna Tosetti
User Experience

Designer UX con focus su interfacce mobile gaming intuitive

Ritratto di Gavino Sartori
Gavino Sartori
Analytics & Testing

Esperto in analisi dati e ottimizzazione delle performance di gioco

Sessione di sviluppo game design in corso

Storie di Successo Reali

Studenti che hanno trasformato le loro idee in progetti concreti

Puzzle Games

Sofia aveva sempre avuto un'idea per un gioco puzzle, ma non sapeva da dove iniziare. Dopo sei mesi nel nostro programma, ha pubblicato il suo primo titolo che ora conta oltre 50.000 download organici.

Prima app pubblicata con successo su App Store
Casual Gaming

Marco ha lanciato tre mini-giochi e ora collabora con uno studio locale

Educational Games

Lucia sviluppa app educative per una cooperativa di insegnanti

Strategy Games

Andrea lavorava come programmatore web ma sognava di creare giochi. Oggi gestisce un piccolo team che sviluppa giochi di strategia per dispositivi mobile.

Transizione di carriera completata
Indie Development

Chiara ha iniziato come hobbista e ora partecipa regolarmente a game jam internazionali, vincendo diversi premi per l'innovazione.

Riconoscimenti in competizioni internazionali

Domande Frequenti

Risposte alle domande più comuni sul nostro percorso formativo

Programma
Iscrizioni
Supporto
Costi

Quanto dura il percorso formativo completo?

Il percorso base dura 6 mesi con lezioni serali due volte a settimana. Includiamo anche 3 mesi di mentorship per accompagnarti nella realizzazione del tuo primo progetto personale. Le prossime sessioni iniziano a settembre 2025.

Serve esperienza precedente nella programmazione?

No, partiamo dalle basi. Molti dei nostri studenti più soddisfatti venivano da settori completamente diversi. Ti insegniamo tutto quello che serve, partendo dai concetti fondamentali fino alle tecniche avanzate.

Quali strumenti useremo durante le lezioni?

Lavoriamo principalmente con Unity per lo sviluppo e tools gratuiti per il design. Ti forniamo una lista completa di software e risorse prima dell'inizio del corso. Tutto quello che usiamo è accessibile anche con budget limitati.

Come funziona il supporto durante lo studio?

Oltre alle lezioni in presenza, hai accesso a una chat dedicata dove docenti e altri studenti condividono aiuti e consigli. Organizziamo anche sessioni di revisione progetti ogni due settimane.

Posso pagare a rate?

Sì, offriamo piani di pagamento flessibili in 3 o 6 rate senza interessi. Contattaci per discutere l'opzione più adatta alla tua situazione. Vogliamo che il costo non sia mai un ostacolo per imparare.

Ambiente di lavoro moderno per sviluppo giochi

Inizia il Tuo Percorso

Le iscrizioni per i corsi autunnali 2025 aprono a luglio. Prenota un colloquio conoscitivo per capire insieme quale percorso fa per te.

Prenota Colloquio